fbpx

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA SHOP ON LINE TRICOMEDIT

 

a. Titolarità e commerce
1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita hanno per oggetto l’acquisto di prodotti della Tricomedit effettuato a distanza tramite rete telematica sul sito www.tricomeditgroup.it/shop appartenente a Tricomedit Di Capone Domenico – Via XXII Maggio 1944 n. 22 – 65013  Citta’ Sant’Angelo (PE) – P.IVA 00711970673 iscrizione REA PE – 76673.

2. Tali acquisti sono riservati esclusivamente a Clienti utilizzatori diretti, ad esclusione dei soggetti quali commercianti, grossisti, rivenditori, professionisti, ecc. che intendano rivendere a terzi i relativi prodotti. Ogni operazione di acquisto sarà regolata dalle disposizioni di cui al D. Lgs. 206/05 (“Codice del Consumo”), così come modificato dal D.Lgs. n. 21/2014; le informazioni dirette alla conclusione del contratto saranno sottoposte all’art. 12 del D. Lgs. 70/03 in materia di commercio elettronico e, per quanto concerne la tutela della riservatezza, sarà sottoposta alla normativa di cui al Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”).

3. I dati della Sede legale e operativa di Tricomedit sono i seguenti: Via XXII Maggio 1944 n. 22 – 65013  Citta’ Sant’Angelo (PE) – Tel. 085 959807  – Numero Verde 800 30 67 60 –  e-mail: info@tricomeditgroup.it –  pec: info@tricomeditpec.com.
I contatti per i reclami sono: Tel 800 30 67 60 – e-mail: info@tricomeditgroup.it Pec info@tricomeditpec.com
Il Cliente verrà possibilmente ricontattato per chiarimenti entro 3 giorni lavorativi dall’inoltro del reclamo.

 

b. Funzionamento
L’acquisto di prodotti dal sito www.tricomeditgroup.it/shop presuppone la conoscenza e l’accettazione da parte del Cliente delle condizioni generali di vendita qui di seguito descritte. Le presenti condizioni generali sono valide dal giorno 01 Giugno 2019 fino al giorno del loro aggiornamento/modificazione da parte di Tricomedit. L’aggiornamento/modificazione delle presenti condizioni generali potrà avvenire senza preavviso. L’aggiornamento/modificazione delle presenti condizioni generali avrà validità dalla data di pubblicazione nel sito internet www.tricomeditgroup.it/shop delle condizioni aggiornate/modificate.

1. Il Cliente si impegna ed obbliga, ogni qualvolta intervenga una modifica delle presenti condizioni generali, a prenderne visione e a provvedere alla loro stampa e conservazione.
2. Procedura di acquisto per il Cliente. Il Cliente si impegna a stampare e conservare le varie fasi della procedura di acquisto avendo così conferma della procedura, al fine di soddisfare integralmente la condizione di all’art.12 comma 3 del D. Lgs. 70/03. La procedura di acquisto consiste nei seguenti passaggi:
a) Requisiti e buona fede del cliente. Il Cliente che intende effettuare un acquisto dei prodotti proposti sul sito https://www.tricomeditgroup.it/shop deve deve essere maggiorenne ed è tenuto ad indicare correttamente i propri dati anagrafici nonché a fornire il proprio indirizzo e-mail secondo le modalità specificate all’interno del sito stesso. Il cliente garantisce l’esattezza e la veridicità di tutti i dati inseriti e di tutte le informazioni fornite a Tricomedit, impegnandosi a tenere quest’ultima indenne da qualsivoglia pretesa di terzi comunque correlata a tali adempimenti.
b) Scelta del prodotto da acquistare. Una volta effettuata con successo l’operazione di registrazione sul sito www.tricomeditgroup.it/shop, il Cliente potrà procedere ad ordinare i prodotti di suo interesse, compilando on line l’apposito ordine, indicando i dati per la spedizione e la fatturazione. In ogni momento antecedente l’inoltro dell’ordine (v. lettera d che segue) il Cliente potrà correggere, tramite appositi strumenti presenti all’interno della pagina web o nel relativo software, eventuali errori commessi in fase di compilazione dell’ordine stesso.
c) Modalità di acquisto. Il cliente potrà ordinare unicamente i prodotti presenti nel catalogo visionabile sul sito www.tricomeditgroup.it/shop e disponibili, salvo esaurimento scorte, al momento dell’inoltro dell’ordine. Ciascun prodotto è correlato da un’apposita scheda informativa contenente tutte le informazioni previste ai sensi degli artt.7 e segg. del D.Lgs 70/2003 (in particolare, descrizione del prodotto, prezzo, imposte e costi di consegna, eventuali sconti e promozioni). Si precisa a riguardo che l’immagine a corredo della scheda descrittiva di ciascun prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche. Tutte le informazioni di supporto all’acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di ogni singolo prodotto. In occasione di particolari operazioni promozionali, Tricomedit potrà subordinare l’acquisto dei prodotti a vincoli diversi rispetto a quelli riportati nelle presenti Condizioni Generali. Tali vincoli verranno sempre specificati nella regolamentazione fornita a corredo delle offerte medesime e inserita nelle pagine di dettaglio.
d) Ordine completato. Prima di inviare l’ordine on line, il Cliente dovrà attentamente leggere le informazioni contenute nel riepilogo dell’ordine per correggere eventuali errori o omissioni, nonché aver letto e accettato le Condizioni Generali di Vendita e l’informativa relativa al trattamento dei suoi dati personali e accettato specificamente le clausole vessatorie. Il Cliente cliccando sul bottone ‘completa ordine’, determinerà l’invio dell’ordine on line; dal click su ‘completa l’ordine’, l’ordine verrà considerato definitivo e non potrà più essere modificato. Successivamente al click su ‘completa ordine’ il cliente visualizzerà una pagina con l’indicazione di “ordine inviato”. Tale messaggio NON costituisce accettazione dell’ordine da parte di Tricomedit
f) Stampa o salvataggio dei documenti. Il Cliente, conclusa la procedura d’acquisto on line, si impegna a stampare e conservare ovvero a salvare su supporto elettronico copia delle Condizioni Generali di Contratto, copia del riepilogo dell’ordine, nonché successivamente l’eventuale messaggio e-mail di Tricomedit con oggetto “conferma ordine” (o dicitura equivalente).
3. È fatto severo divieto al Cliente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia.
4. È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona. Tricomedit si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.
5. Il Cliente solleva Tricomedit da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.

 

c. Conclusione del contratto

1. Con l’invio dell’ordine on line, cliccando sul bottone ‘completa ordine’, il Cliente trasmette a Tricomedit una proposta di acquisto del prodotto e/o dei prodotti scelti sul catalogo on line del sito www.tricomeditgroup.it/shop. Quando il Cliente effettua ed invia un ordine on line per i prodotti che ha scelto sul catalogo on line del sito www.tricomeditgroup.it/shop, accetta di acquistarli al prezzo e ai termini indicati nelle Condizioni Generali di Vendita vigenti al momento in cui effettua l’ordine. Le condizioni generali di vendita devono essere esaminate e accettate dal cliente, prima dell’invio dell’ordine on line. L’invio dell’ordine pertanto implica totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione.

2. Il contratto è concluso se e quando Tricomedit comunicherà al Cliente via e-mail l’accettazione dell’ordine. In particolare, Tricomedit non accetterà ordini: – di clienti che risultano essere stati inadempienti nei confronti di Tricomedit e/o – di clienti iscritti nel registro dei protesti o soggetti a procedure esecutive e/o – di clienti che non forniscono dati anagrafici reali, non documentano la propria identità o non rendono disponibili gli altri dati necessari per la consegna del prodotto e/o – se l’indirizzo del luogo di consegna della merce non è in Italia – inviati da commercianti, grossisti, rivenditori, professionisti, ecc. che intendano rivendere a terzi i relativi prodotti che acquistano e/o – se il materiale, al momento dell’ordine non fosse disponibile a magazzino e/o – se il Cliente non può o non vuole pagare il prodotto.

3. L’accettazione dell’ordine da parte di Tricomedit, che determinerà la conclusione del contratto, avrà luogo con un messaggio e-mail che recherà come oggetto “Conferma ordine” e un definitivo riepilogo delle informazioni concernenti il codice dell’ordine, il/i prodotto/i acquistato/i, il prezzo, le spese di spedizione, le modalità di pagamento, i dati di fatturazione e spedizione.

4. Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei predetti dati ed a comunicare tempestivamente, e comunque entro 24 ore dal ricevimento delle e-mail di conferma dello stesso, a Tricomedit eventuali correzioni. Possibili aggravi di spese determinati da errori nei dati non segnalati tempestivamente, saranno a carico del Cliente.

5. La non accettazione dell’ordine verrà del pari comunicata al Cliente con e-mail; in detto messaggio e-mail non verranno specificate le ragioni della mancata accettazione. In caso il Cliente abbia già versato il prezzo del prodotto e le spese di spedizione, gli sarà rimborsato l’importo corrispondente nei successivi 2 giorni lavorativi dall’invio del messaggio e-mail con cui si da atto della mancata accettazione dell’ordine.

 

d. Prezzi di vendita e pagamento

1. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati all’interno del sito Internet www.tricomeditgroup.it/shop i quali comunque non costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c., sono espressi in euro e sono comprensivi di I.V.A. e di ogni altra imposta. Tricomedit non è responsabile per le tasse imposte da altri paesi.

2. Il prezzo di vendita del prodotto è quello indicato nel sito www.tricomeditgroup.it/shop nel momento in cui il Cliente, previo collegamento informatico, inoltra l’ordine di acquisto.

3. Il pagamento potrà essere effettuato, a scelta del Cliente, mediante conto PayPal o carta di credito accettate dalla stessa PayPal.
Al momento della formulazione dell’Ordine, il Cliente è tenuto a indicare la modalità di pagamento prescelta.

i. Qualora il Cliente decida di procedere all’acquisto dei prodotti con pagamento del prezzo tramite carta di credito, l’importo complessivo dovuto per ciascuna vendita verrà addebitato, solo dopo l’accettazione dell’ordine da parte di Tricomedit e all’atto della spedizione dei beni ordinati o nel giorno lavorativo precedente la spedizione stessa.
ii. Tricomedit si riserva la facoltà di chiedere al Cliente, in qualsiasi momento, l’invio di informazioni integrative e/o documenti comprovanti la titolarità della carta di credito utilizzata per il perfezionamento del pagamento. Qualora il Cliente non ottemperi alle richieste, Tricomedit si riserva la facoltà di non accettare l’ordine, ovvero di recedere dal contratto, dandone tempestiva comunicazione al Cliente all’indirizzo di posta elettronica indicato nell’ordine.
iii. In caso di pagamento effettuato con carta di credito le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno gestite dal servizio PayPal e inoltrate, tramite protocollo crittografato alla stessa senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate da Tricomedit se non per completare le procedure relative all’acquisto e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei prodotti, a seguito di esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi sul sito www.tricomeditgroup.it/shop

4. Per tutte le vendite Tricomedit emetterà fattura accompagnatoria al momento dell’evasione dell’ordine accettato.

 

e. Costi di spedizione

1. Il costo totale della spedizione sino al domicilio del cliente è a carico del cliente stesso per gli importi di seguito stabiliti:
– IN ITALIA: nessun costo di spedizione per ordini superiori ai 90 Euro.

 

f. Modalità di consegna dei prodotti
Integrità dei colli e corrispondenza quantitativa e qualitativa con quanto ordinato.

1. Tricomedit provvederà a recapitare al Cliente, presso l’indirizzo indicato dal Cliente stesso, i prodotti da questi selezionati ed ordinati, mediante corrieri.

2. La merce acquistata sarà consegnata al Cliente con le modalità e nei termini descritti nei punti che seguono.

3. Tricomedit verificata le disponibilità di magazzino, provvederà all’evasione dell’ordine accettato nei successivi 3 giorni lavorativi, all’indirizzo indicato dal Cliente nell’Ordine. Per alcuni prodotti potrebbero essere necessari alcuni giorni aggiuntivi per la reperibilità; in tal caso il Cliente verrà tempestivamente informato di questa circostanza via telefono o tramite e-mail.

Queste tempistiche di consegna dell’ordine sono indicative e non vincolanti per il Venditore e non costituiscono alcuna condizione essenziale di vendita.

4. Il Cliente può ordinare solo i prodotti attualmente presenti nel catalogo elettronico di Tricomedit visibile on-line all’indirizzo www.tricomeditgroup.it/shop.

5. Qualora la richiesta formulata tramite un ordine on-line dovesse superare la quantità disponibile per un dato articolo, Tricomedit potrà accettare l’acquisto limitatamente a quanto effettivamente a disposizione del suo magazzino. Sarà cura del Servizio Clienti Tricomedit rendere noto al Cliente (via telefono o e-mail) se i prodotti ordinati saranno o no disponibili in futuro.

6. CONSEGNA IN TERRITORIO ITALIANO
I normali tempi di consegna per il territorio italiano, a spedizione avvenuta, prevedono l’invio della merce entro 24/48 ore (non vanno considerati sabato e domenica e i giorni festivi e prefestivi). In casi particolari, e se si tratta di consegna nelle isole o in zone periferiche, i tempi di consegna potranno protrarsi fino alle 72/96 ore (non vanno considerati sabato e domenica e i giorni festivi e prefestivi).

7. Il Cliente è tenuto a verificare, all’atto del ricevimento del prodotto, la conformità del prodotto a lui consegnato con l’ordine effettuato; solo dopo tale verifica, e salvo ovviamente il diritto di recesso previsto dall’art. i) seguente, il Cliente dovrà sottoscrivere i documenti di consegna.

8. Al momento della consegna della merce, il Cliente deve verificare l’integrità dei colli e la corrispondenza di quanto consegnato con quanto indicato nel documento accompagnatorio. In caso di difformità, la stessa dovrà essere segnalata sul medesimo documento accompagnatorio e confermata, entro sette giorni via mail all’indirizzo info@tricomeditgroup.it o raccomandata a.r., a Tricomedit,  Via XXII Maggio 1944 n. 22 – 65013  Citta’ Sant’Angelo (PE) ovvero via pec al seguente indirizzo: info@tricomeditpec.com.

10. La consegna a domicilio, salvo diverso accordo scritto fra le parti, avverrà a piano terra e negli orari di ufficio: dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle ore 18.00, di tutti i giorni, non festivi, dal lunedì al venerdì. Il Cliente è tenuto a rendersi reperibile negli orari predetti, onde evitare gli eventuali addebiti aggiuntivi per mancate consegne da parte del corriere espresso, addebiti che nel caso di mancata reperibilità del Cliente negli orari predetti graveranno sul Cliente stesso.

11. Tricomedit non è responsabile dei danni causati dal vettore ai prodotti acquistati.

 

g. Responsabilità
1. Tricomedit non assume alcuna responsabilità per i ritardi o comunque disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto.

2. Tricomedit non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il consumatore diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto.

3. Tricomedit non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati.

 

h. Garanzia di conformità
1. I prodotti venduti sul sito www.tricomeditgroup.it/shop sono coperti dalla garanzia di conformità prevista dalla legge (D.Lgs. 206/2005 “Codice del Consumo”, così come modificato dal D.Lgs. n. 21/2014;) nei termini dalla stessa prescritti (art. 132 D.Lgs. 206/2005) di cui di seguito si riporta il testo:

“1. Il venditore è responsabile, a norma dell’articolo 130, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
2. Il consumatore decade dai diritti previsti dall’articolo 130, comma 2, se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha occultato.
3. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
4. L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore sì prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l’esecuzione del contratto, può tuttavia far valere sempre i diritti di cui all’articolo 130, comma 2, purché il difetto di conformità sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente”.
2. In conformità a quanto previsto dall’art. 128 e seguenti del Codice del Consumo, il Venditore precisa che sui beni offerti in vendita tramite il Sito vige la garanzia di legge. La garanzia legale si applica quando, entro il termine di due anni dalla consegna del bene, il Prodotto acquistato dal Cliente presenti un difetto di conformità, per cui si intende un bene (i) non idoneo all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo, (ii) non conforme alla descrizione fatta dal Venditore sul Sito, (iii) privo della qualità e delle prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il Cliente può ragionevolmente aspettarsi.

Qualora il bene acquistato presenti un difetto di conformità, come sopra meglio descritto, il Cliente è tenuto a denunciare tale difetto entro il termine di due (2) mesi dalla data della relativa scoperta, al venditore, ai recapiti della società come individuati al punto a delle presenti Condizioni Generali di Vendita. Qualora, dopo aver effettuato le opportune verifiche sul bene, la contestazione risulti fondata, il Venditore informa il Cliente che ha il diritto di ottenere, a sua scelta e salvo che la sua decisione non risulti eccessivamente onerosa rispetto all’alternativa, senza spese, la riparazione o la sostituzione del Prodotto. Qualora la riparazione o sostituzione del bene sia impossibile o eccessivamente onerosa per il Venditore, il Cliente può, a sua scelta, richiedere una congrua riduzione del prezzo di acquisto o la risoluzione del contratto con restituzione dell’intero importo pagato.

3. È espressamente esclusa ogni ulteriore forma di garanzia convenzionale o commerciale.

 

i. Informativa sul diritto di recesso
1. Ai sensi degli artt. 52 e seguenti del D.Lgs. 206/05, così come modificato dal D.Lgs. n. 21/2014 , il Cliente può esercitare il diritto di recesso, restituendo il prodotto ricevuto e ottenendo il rimborso del prezzo pagato.

2. Il Cliente che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dell’acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento del prodotto acquistato (o, nel caso di un ordine di più prodotti, dall’effettivo ricevimento dell’ultimo bene acquistato).

3. Modalità d esercizio del diritto di recesso: per esercitare il diritto di recesso il Cliente dovrà:

a. Entro il termine di 14 giorni sopra indicato, il Cliente che intende esercitare il diritto di recesso è tenuto ad informare il Venditore della sua decisione di recedere dalle presenti condizioni generali di vendita on-line tramite una dichiarazione esplicita, inviando lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo Tricomedit, Via XXII Maggio 1944 n. 22 – 65013  Citta’ Sant’Angelo (PE)  ovvero comunicazione PEC al seguente indirizzo: info@tricomeditpec.com. Entro lo stesso termine di 14 giorni, può essere inviato un telegramma al quale dovrà seguire entro 48 ore la su indicata lettera raccomandata con avviso di ricevimento ovvero comunicazione PEC: info@tricomeditpec.com a conferma del manifesto recesso; la manifestazione di recesso è a contenuto libero. Per facilitare l’esercizio di tale diritto, in ogni caso il venditore mette a disposizione dei Clienti, al seguente link www.tricomeditgroup.it/shop/modulo-recesso, il modulo tipo di recesso allegato al Codice del Consumo Sub Allegato I, parte B, che gli stessi potranno utilizzare a loro discrezione.

b. Far pervenire i prodotti che intende restituire alla Tricomedit,  Via XXII Maggio 1944 n. 22 – 65013  Citta’ Sant’Angelo (PE), in stato di sostanziale integrità e sigillata.
4. La restituzione alla Tricomedit del prodotto o dei prodotti in precedenza acquistati  dovrà avvenire, così come previsto dall’art. 57 del Codice del Consumo, senza indebito ritardo e, in ogni caso, nei quattordici (14) giorni lavorativi decorrenti dalla data in cui il Cliente ha comunicato alla società la decisione di recedere dal Contratto. Il termine è rispettato se il Cliente spedisce i prodotti acquistati prime della scadenza di quattordici (14) giorni.

5. I costi della restituzione dei prodotti sono a carico del Cliente il quale, direttamente o tramite altro mezzo, provvederà alla consegna dei medesimi alla sede di Tricomedit sopra citata.

6. Il Cliente si impegna a conservare e custodire con cura e diligenza i prodotti ricevuti e per i quali intende esercitare il diritto di recesso, in modo da conservarne la sostanziale integrità.

7. Tricomedit riceverà i prodotti resi riservandosi di constatare che gli stessi siano stati riconsegnati dal Cliente in stato di sostanziale integrità. Solo in tal caso e previa verifica della corretta esecuzione del diritto di recesso e dei prodotti restituiti, il Venditore provvederà  ad inviare, mediante posta elettronica, la relativa conferma dell’accettazione dei prodotti così restituiti ed all’invio dell’importo versato dal Cliente per l’acquisto dei prodotti nel più breve tempo possibile e, comunque, entro quattordici (14) giorni dalla data  in cui il Venditore è venuto a conoscenza del diritto di recesso del Cliente.

8. La restituzione di prodotti che non sono sostanzialmente integri non sarà accettata da Tricomedit e gli stessi verranno restituiti al Cliente con aggravio di spese di trasporto.

9. Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso è, inoltre, escluso in relazione ai prodotti confezionati su misura o personalizzati ovvero beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna.

 

l. Costo dell’utilizzo della tecnica di comunicazione a distanza
1. Per tutti i servizi on-line sul sito www.tricomeditgroup.it/shop vengono applicati i costi di connessione praticati dal Provider utilizzato dal Cliente per la connessione medesima; il Cliente dovrà rivolgersi quindi al proprio Provider per ottenere le dovute informazioni circa i costi di connessione.

 

m. Modalità con cui il contratto concluso è archiviato e relative modalità di accesso
1. Il contratto di compravendita è da ritenersi perfezionato con la conferma dell’ordine effettuata tramite email all’indirizzo fornito dal Cliente.

 

n. Privacy

La Tricomedit tratta i dati personali inerenti alla vendita dei prodotti/servizi in qualità di autonomo titolare del trattamento. I dati vengono trattati  nel rispetto del RE(UE) 879/2016 e del D.Lgs. n. 196/2003 e successive modificazioni. Si invita il Cliente a voler prendere visione dell’informativa privacy disponibile all’apposito link https://www.triconovanta.com/privacy  (Informativa Privacy e Cookie Policy del Sito)

 

o. Lingue di conclusione del contratto
1. Le Condizioni Generali sono disponibili in lingua italiana

 

p. Risoluzione espressa
1. Tricomedit potrà risolvere di diritto ex art. 1456 c.c. il presente contratto nel caso in cui il Cliente compia anche uno solo dei comportamenti di seguito descritti, salvo in ogni caso il risarcimento del danno: i) inserimento da parte del Cliente di dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia e/o di terze persone, nella procedura di registrazione
ii) effettuazione da parte del Cliente di doppie registrazioni;
iii) mancato pagamento dell’importo pattuito da parte del Cliente.

 

q. Giurisdizione e foro competente
1. Il presente contratto è disciplinato dalla legge italiana e deve essere interpretato in conformità delle leggi italiane.

Ogni controversia relativa alla validità, applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita per l’acquisto di prodotti del Venditore stipulati on-line tramite il sito web www.tricomeditgroup.it/shop è sottoposta alla giurisdizione italiana. Per la soluzione delle controversie civili, se il Cliente  è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del Suo Comune di residenza o di domicilio se ubicato nel territorio dello Stato.